La Tua Software House
ISI è una software house che sviluppa applicativi MES e CRM, soluzioni su misura orientate al miglioramento organizzativo ed economico delle strutture produttive e delle attività commerciali.
Esperienza, tecnologia, qualità e alto livello di servizio nelle forniture consentono ad ISI di cogliere importanti risultati presso aziende di qualsiasi dimensione operanti nei settori manifatturiero e commerciale.
Le soluzioni, sviluppate dai programmatori ISI, sono orientate all’efficientamento dei seguenti processi:
- Organizzazione della produzione
- Assistenza clienti
- Manutenzione impianti e macchine
- Automazione industriale
Controllo di Produzione
Pianificazione produzione
Raccolta dati, controllo, avanzamento e monitoraggio della produzione in fabbrica
MES potenziato con AI
Grazie all'integrazione dell'AI, migliora l'interazione con il MES e si ottimizza la produzione
Qualità
Gestione della qualità nei reparti di produzione e in accettazione del materiale in entrata
Logistica
Gestione logistica interna e di produzione, dagli acquisti alla consegna dei prodotti
Manutenzione
Organizzazione e gestione manutenzione preventiva e straordinaria degli impianti
Gestione documentale
Dematerializzazione dei documenti. Miglioramento gestione e archiviazione
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ESG
Monitoraggio consumi energetici
Ottimizzazione dell'efficienza e riduzione degli sprechi in produzione
Gestione risorse umane
Carriera, formazione, performance e benessere del personale
Bilancio di sostenibilità conforme CSRD
Redazione bilancio compatibile con normative (VSME, ESRD, GRI)
Integrazione Produzione e ESG
Miglioramento dei processi produttivi e promozione della sostenibilità a lungo termine
E-commerce B2B
Catalogo interattivo per la raccolta ordini con configuratore di prodotto. Interfacciabile con MES
Attività commerciali
CRM che monitora e gestisce il ciclo di vendita e le attività di comunicazione su leads e clienti
Consulenza
Consulenza gratuita finalizzata
al miglioramento dell’organizzazione e della produttività aziendale.
Analisi
Valutazione del sistema informativo aziendale. Analisi funzionale dei flussi di produzione.
Personalizzazione
Configurazione del software in base alle esigenze dell’azienda e interfacciamento della soluzione con i programmi già in uso.
Risultati
Misurazione obiettivi raggiunti in termini di: miglioramento rapporto costi/profitti, diminuzione lead time e time-to-market, aumento customer satisfaction.
Industria 4.0
L'importanza di investire
in innovazione e cultura d'impresa
La normativa “Industria 4.0” ha dato una spinta importante al settore dei sistemi di gestione. Le macchine, oggetto della normativa, devono infatti essere in rete e dialogare con un sistema avanzato di controllo.
«Questo ha favorito l’integrazione del MES ma anche un’evoluzione della cultura d’impresa, pensando all’innovazione come qualcosa di possibile e fattibile» – Stefano Guglielmetti – CEO ISI Srl